Un aiuto concreto e solidale, volto a ritrovare il valore della comunità. Per:
1. condividere il lavoro e le raccolte per una sana e indipendente alimentazione: dall’olio alle confetture
2. fare squadra e riallacciare i rapporti umani, con un progetto ad impatto zero sulla natura utilizzando risorse altrimenti disperse
3. ridare vita a tutti quei territori e relativi terreni caduti in disuso per l’assenza di risorse umane e materiali
Vuoi esser anche tu del progetto?
Concretamente per l’attuazione di questa idea sono necessari:
• disponibilità di tempo nei periodi di raccolta (indicati da un calendario organizzato)
• disponibilità agli spostamenti geografici
• capacità di adattamento alla vita rurale per un ritorno alle vecchie tradizioni e abitudini (come i nostri nonni)
• volontà e pazienza nella collaborazione e nei rapporti umani
• disponibilità di proprie attrezzature e mezzi per il lavoro
• curiosità e propensione ad imparare cose nuove
• massimo rispetto per la natura e per i posti che ci ospitano
• predisposizione alla condivisione
• voglia di lavorare
Attività in corso
zone in cui abbiamo risorse di cui prenderci cura (RACCOLTE):
- A BASSANO ROMANO (VT) :
CASTAGNO
NOCI
PERI
MELI
MORE
FRAGOLE DI BOSCO
ULIVI - A PALIANO (FR):
ULIVI
FRUTTETI - A PALOMBARA (RM):
ULIVI - A RIETI (RI):
150 ULIVI
Contatti
Contattaci per i dettagli dei calendari di raccolta:
telegram: @FabiolaT81
oppure gas.stem@proton.me
Progetti collegati
PROGETTO GRUPPI DI ACQUISTO
campagne di acquisto collettivo e sostegno a piccoli produttori locali